Bè ho detto che sarei stata un pò più assente non completamente sparita!!!
Quindi quando ho una ricettina troppo "ok" non posso fare a meno di condividerla e sapete che il giudice indiscusso delle mie ricette è il palato "delicato" della mia metà che, quando decreta la bontà di una mia produzione e si serve il bis,vuol dire che ne è davvero valsa la pena di accendere il forno nonostante i 31° in cucina!!!
La frolla è semplicissima e leggera visto l'assenza di burro e per il ripieno mi sono affidata a cioccolatini vari che desideravano di essere scartati!
Insomma un dolce nato per pulire la dispensa ,diventato la miglior portata del pranzo!!
Tranci di frolla all'olio al cioccolato
per la frolla
3 uova intere
1 tuorlo
170 gr di zucchero
1 bicchiere d'olio extravergine d'oliva (circa 200 ml)
la scorza grattugiata di un limone
la puntina di un cucchiaino di ammoniaca per dolci
430 gr circa di farina 00 per dolci
(compresa quella che userete per il piano di lavoro)
(le dosi di questa frolla sono per 2 strudel o 1 strudel e 1 crostata)
per il ripieno
1 albume (quello che metterete da parte dalla frolla)
4 meringhe sbriciolate
4/5 biscotti sbriciolati finemente
2 cucchiai di nutella
15 cioccolatini misti (al latte,fondenti,ripieni,)
Per la frolla versate la farina in una ciotola capiente setacciando con essa l'ammoniaca,fate una fontana e mescolate le uova con lo zucchero e l'olio incorporando piano piano anche la farina;quando raggiungerete una consistenza morbida ma maneggievole,rovesciate l'impasto sul piano di lavoro e impastate velocemente formando una pagnottella morbida che riporrete in frigo, coperta da pellicola a riposare per mezz'ora.
Nel frattempo preparate il ripieno mescolando tutti gli ingredienti e aggiungendo l'albume leggermente battuto a mano;riprendete l'impasto,stendete direttamente su un foglio di carta forno (sarà più facile trasferire il dolce nella teglia di cottura) un rettangolo che farcirete con il ripieno al cioccolato,lasciando un paio di cm su di un lato che sarà quello esterno e andrà sotto la pancia del rotolo,avvolgete lo strudel aiutandovi con la carta e chiudete i due capi "rimboccando" un pò di pasta sotto la base (l'importante è che sia ben sigillato altrimenti in cottura il calore farebbe fuoriuscire il cioccolato).
Infornate a 190° per circa 30 minuti o comunque finchè non sarà dorato.
Sfornate e lasciate raffreddare,tagliate lo strudel in due per la lunghezza e ,ancora a tranci, per la larghezza,spolverate con abbondante zucchero a velo e gustatevi un trancio al cioccolato e l'espressione dei vostri commensali...che sarà più o meno questa ..
^_^
............a presto!