E se una fragola che ha la forma e il colore di una fragola, che non pesa 100gr, che è stata appena raccolta e che soprattutto PROFUMA DI FRAGOLA (non stupitevi di leggere tutto ciò...io resto più stupita al supermercato di fronte a certi fragoloni rosso sangue fuori e rosa dentro, croccanti come confetti, grandi come limoni che di tutto sanno all'infuori che di fragola!!!!!) capita nella tua cucina in una "fredda e piovosa" giornata di primavera, tu che fai?? La coinvolgi in un meraviglioso gioco ...
...la fragola che voleva essere una confettura...subito!!
Crostatine di fragole, cioccolato e confetti con frolla all'olio EVO
per circa 25 crostatine di media grandezza
400 gr di farina 00
60 gr di farina di cocco
2 uova intere
1 tuorlo
220 gr di zucchero
120 gr di olio evo
la scorza grattugiata di 1 limone
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
per la confettura
300 gr di fragole fresche a pezzetti
2 cucchiai colmi di zucchero
1 pizzico di cannella
pirottini di carta
1 teglia da muffin possibilmente
(le crostatine restano più integre e non si "spatasciano" nel pirottino!!)
Fate la fontana con la farina (usatene 300 gr, gli altri 100 li userete per lavorare un impasto ,visto che risulterà molto morbido ed è così che dev'essere!!),la farina di cocco e il lievito per dolci ,nel centro mescolate lo zucchero con le uova, l'olio e la scorza di limone e impastate la frolla al solito modo, aiutandovi con il resto della farina e evitando di fare un impasto troppo duro, se vi risulterà più comodo ,ungete leggermente le mani.
Riponete la frolla in frigo coperta da una pellicola e fatela riposare per circa 30 minuti almeno, nel frattempo preparate la confettura ,mettendo su fuoco lentissimo ,le fragole insieme allo zucchero e un pizzico di cannella; fate andare fino a che il liquido si asciugherà e la confettura sarà densa....fate andare la confettura ma non ve ne andate voi,(come ho fatto io!!!) altrimenti rischierete di fare delle crostatine senza fragole!!! Io ho fatto in tempo a salvarla grazie al mio naso da segugio!!!!!!
Quando la confettura sarà tiepida, tirate fuori la frolla dal frigo e formate le crostatine.
Io ho fatto anche delle tortine ripiene con crema alla nocciola (avete presente???!!) e ricoperte di cioccolato fuso (ho ancora parecchie uova di Pasqua in giro!) e farina di cocco; avendo anche tanti confetti ho pensato di nasconderli nella frolla e messi in un pirottino più piccolo, ho sfornato dei dolcetti ripieni con la nocciolina in mezzo!!! Ottimi!!!!
Così la fragola fu accontentata e il nostro pancino anche!!!!! ;-)
...e mentre ascoltiamo la sigla dell'"Ape Maia" e fuori infuria la tempesta ,vi salutiamo e vi auguriamo una fragolosa serata di coccole....fatevi taaaaaaaaaaaaante coccole!!! Le coccole salveranno il mondo!!!
Noi abbiamo da fare...dobbiamo andare sul lettone a farci il solletico!!!!
^_^
...uh dimenticavo:naturalmente questa ricetta partecipa a ..
ma grazie sorellissima, è sempre un piacere vedere le tue pubblicazioni ^_^
RispondiEliminaDai un bacione grande alla principessa meravigliosa <3
un dolce con fragole che profumano di fragole ha già la mia approvazione ;)
RispondiEliminaottime crostatine :P
RispondiEliminavado a comprare altre fragole ... :)
buona giornata
Grazie a tutti voi per esserci anche quando io non ci sono!! ^_^
RispondiEliminadeliziose, sicuramente le copio, grazie
RispondiEliminaPlay Bazaar jamo liko pani joman hinga hani dopara hona chino ka tiko rey pa mana taka ra puni ma took hore gana ma ara te kani puni Satta King hogo to maki hoki moi xusio ka xi pona honi.
RispondiElimina