..

Penso che il buon cibo sia gioia ed espressione dei colori dell'anima di chi cucina e l'ingrediente speciale che rende gustosa ogni ricetta è l'Amore. Non saprei descrivere la ricchezza che mi da realizzare una ricetta nuova o della mia tradizione abruzzese... il mio sogno nel cassetto era avere una piccola trattoria in campagna...il cassetto non l'ho chiuso ed il sogno è ancora li...per adesso la mia casa è la trattoria dove ospito chi amo e questo blog è la mia trattoria per voi!



martedì 17 maggio 2011

Spezzatino ai funghi porcini

...avete notato che splendido piattino da portata "personale"? Il merito è di Nicla,una donnina tanto cara e bella che me l'ha regalato!!!

Metti degli amici speciali a pranzo...metti una splendida giornata di sole e una voglia esagerata di funghi porcini....che si fa??
Un tenerissimo e profumato spezzatino!!
Peccato che la giornata sia stata un pò di tempo fa e che anche il sole risalga ad un pò di tempo fa:io non so da voi,ma qui abbiamo sorpassato l'estate ed è tornato l'autunno con 10° e pioggia a catinelle,con regolare conseguente raffreddore!!!!!!
Il tempo (quello dell'orologio) è sempre meno e i miei fornelli giacciono abbandonati e solitari e per farsi compagnia giocano a briscola con le presine appese ai gancini della cappa. =_=
Ogni tanto metto sul fuoco qualche pentolina piena d'acqua per lessare verdure e ortaggi che preparo da asporto per il pranzo al lavoro.................che fine ingiusta per il mio estro creativo e culinario....ma tornerò forte e gaiarda più di prima.
Per fortuna ho ancora qualche credito da postare,almeno il mio blog non risente del mio assenteismo:

Spezzatino di vitello ai funghi porcini
per 4

900gr di polpa di vitello a cubotti
(affidatevi al vostro macellaio per il taglio più tenero)
2 scalogni medi
1 carota
1 bicchiere di vino bianco
1 bicchiere di brodo
1 decina di funghi champignon
1 bustina di porcini essiccati
20 gr di burro
3 cucchiai di farina 00
1 spicchio d'aglio
olio evo qb
sale qb

In una ciotolina capiente versate un pò di acqua fredda e mettete i porcini essiccati in ammollo;c'è chi li tiene in ammollo anche tutta la notte,mentre io li tengo in acqua per una 30 di minuti; pulite e affettate i funghi champignon e
metteteli a scaldare con l'aglio e 2 cucchiai di olio evo in una padella antiaderente capace di contenere tutto lo spezzatino.
Mentre i funghi appassiscono,infarinate i pezzi di vitello facendo cadere la farina in eccesso e teneteli da parte e fate un trito,che userete dopo, con lo scalogno e la carota.
A questo punto aggiungete ai funghi anche i porcini strizzati e fateli andare per 5 minuti,senza buttare l'acqua che filtrerete e userete insieme al brodo per la cottura della carne.
Ora scansate i funghi in un piatto e fate sciogliere nella stessa padella il burro insieme a 3 cucchiai di olio evo e fate appassire il trito che avete precedentemente preparato,versate anche la carne infarinata e quando risulterà dorata aggiungete il vino e l'acqua dei funghi porcini,abbassate la fiamma del fuoco al minimo e a metà cottura aggiungete i funghi. Se quando il vino sarà ritirato,la carne non avrà raggiunto ancora la cottura desiderata versate anche il brodo un pò alla volta,salate e portate a termine la cottura.

E' sicuramente più lungo a dirsi che a farsi e vi assicuro che se il vostro macellaio sarà gentile e vi darà davvero il taglio più tenero,avrete uno spezzatino da re!

E va bè,anche oggi il tempo a mia disposizione è terminato e devo tornare al lavoro,ma prima vado a prendere un the caldo.....ma maggio non era il tempo dei primi gelati???  °_°

Ciaoooooooooooooooooo




martedì 3 maggio 2011

Rullo di tamburi....il vincitore è.....

                
Finalmente!!!!
Dopo tanta attesa è pronto il responso di questo "sentimentalissimo" contest
che ha visto protagonista le ricette del vostro cuore,quelle più care e più significative dei vostri fornelli!
..........................bè ora non penserete che vi dica così su due piedi i vincitori e "arrivederci e grazie" si sa che le cose a lungo attese sono le più apprezzate ed è per questo che vi ho fatto aspettare così tanto prima di darvi il responso.... ^_^  .....
.....=_=  ....bugia!!!! La verità? E verità sia:prima ho impiegato del tempo per rileggere tutte le ricette,selezionare quelle che mi sembravano più appropriate (difffffficilissimo!!!),poi ho dovuto farle visionare anche al mio amor perchè volevo il suo parere....ma lui "mi è stato di grande aiuto" dichiarando vincitrici una decina di ricette e allora ne ho selezionate 5 che avrei fatto vincere a pari merito e ho dato libero arbitrio al mio ditino che ballando ballando ha scelto questa.................e no!!! Ancora no!!!
Prima i ringraziamenti:come non ringraziare le mie veline,la bionda Dauliana e la mora Chabette che incorruttibili e insindacabili,hanno portato egregiamente e "puntualmente" (almeno loro) a termine, il loro compito di giudici!!!
Ringrazio voi che avete partecipato con entusiasmo e colore e avete condiviso con noi i vostri ricordi e il vostro vissuto quotidiano!!!
Grazie a tutti voi!!!!
E ora?....ora i premi ,causa anche loro del mio ritardo perchè oltre ad avere poco tempo per cercarli,volevo qualcosa che richiamasse il tema del contest e non volevo accontentarmi della prima pentolina comperata all'iper...insomma più azzeccato di così!!!!!
Così quando i vincitori indosseranno questo Grembiule per preparare i piatti preferiti di casa potranno davvero dire:
"Qui si cucina con il cuore"
Quindi come avrete capito il premio (uguale per tutte le tre categorie) consiste in:
1 grembiule cuoricinoso rosso come la passione
1 strofinaccio per pulire tutti gli schizzi,se sarà il vostro lui a cucinare
1 piccola mattonella decorativa a forma di cuore profumata alla cannella
.....e ora? Ho detto tutto no?!.....
^_^
Ma si che ora vi dico anche i vincitori!!!!
Pronti?!


Per la categoria "Salati & co." scelta dalla velina  Sandra-Chabba--Rock
la vincitrice è:
Giada di "Aroma di Cacao" con "Perlina di pane e formaggio"

http://aromadicacao.blogspot.com/2011/03/blog-post.html
questo il suo commento:
"Mi sono piaciuti,  la semplicità del piatto, l'uso di ingredienti alla portata di tutti e il ritorno ai sapori di un tempo. Un piatto pieno di sapore reso ancora più gustoso dal tuffo nel condimento di pomodoro, per me molto originale."


Per la categoria "Dolcezze" scelta dalla velina Dauliana-Stellassa-Tata
la vincitrice è:
Elisabetta di "In cucina con l'Ostessa" con "La torta di Taglierini"
http://incucinaconlostessa.blogspot.com/
con questo commento:
"Assumersi la responsabilità di "giudicare" una raccolta non è stato facile, è un ruolo che mi si addice poco ma alla fine sono riuscita a svolgere il mio dovere e decretare la ricetta vincente della categoria DOLCI. anzi, quasi quasi ci ho preso gusto!

Spulciando spulciando sono rimaste in lizza due ricette la cui scelta finale mi ha fatto penare non poco, in più ci si è messo anche il fatto che non volevo creare spiacevoli dubbi sulla mia decisione per l'amicizia che mi lega a questa persona, ma se avete stima della mia buona fede e se andate a leggere la ricetta mi darete ragione!
Lasciatemi menzionare quella che si è contesa il podio perchè è altrettanto meritevole, parlo della zuppa inglese napoletana di marcella del blog http://lericettediminu.blogspot.com, non la conoscevo ed è stato amore a prima vista!
ma ora.....the winner is.......
la torta di taglierini di elisabetta del blog http://incucinaconlostessa.blogspot.com , una dolce che ricorda antichi profumi del territorio in cui vive, una preparazione complessa per una torta che all'apparenza sembra una semplice crostata. appena l'ho vista mi è scattato quel meccanismo strano che te ne fa sentire il gusto, credo la farò quanto prima per saggiare dal vivo la mia decisione!
Complimenti a tutte le ricette partecipanti!

Per la categoria "Presentazione e storia della ricetta" scelta da Milù e il suo Amor (^_^)
la vincitrice è:
Marcella di "Il goloso Mondo di Minù" con "Zuppa inglese napoletana"

http://lericettediminu.blogspot.com/2011/02/zuppa-inglese-alla-napoletana-ovvero-il.html
Perchè? Perchè la foto rende in maniera pulita e delicatamente colorata l'idea della torta: ricca di sapore,freschezza e accostamenti originali (così come i colori dello sfondo) e la storia che accompagna questa "Zuppa Napoletana" è una romantica favola d'amore dei nostri giorni che si conclude,anzi che,con un bianco velo ed un felice "si",da inizio ad un "Vivranno felici e contenti".

Ce l'ho fatta....................iuppyiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!
Spero di non aver deluso nessuno e di non aver offeso nessuno ma ahimè solo tre ricette potevano vincere e credetemi,mi è dispiaciuto tanto tanto tanto dover metterne da parte tante!Complimenti a tutti i partecipanti che hanno dato vita ad un vero e proprio ricettario dell'amore che presto (prestoooo???????) sarà trasformato in un pdf!!!

Ora mi sento più leggera dopo aver portato a termine il mio compito di "proloco" del mio contest!!!
Non mi resta che dare la notizia alle vincitrici e alla "Giuria" che aspettava con ansia la pubblicazione di questo post e spedire i premi!

Vi abbraccio forte e vi dico ancora grazie di cuore,sperando che il contest vi sia piaciuto...
....noi ci siamo divertite e abbiamo fatto scorta di ricette!!!
A prestooooo  ^_^



venerdì 29 aprile 2011

Torta di Primavera

Dopo giorni di nuvole e pioggerellina sottile e fredda,finalmente questa mattina ha fatto capolino un timido sole che ha comunque riscaldato la giornata e l'animo.
Quale giornata migliore per aggiornare il mio blog con questa tortina fiorita alle fragole che sa di primavera,di fresco,di dolce e d'amore....perchè amore? Perchè è l'ingrediente principale!!!
Ultimamente cucino con taaaaaanto amore (come sempre) e pooooochi ingredienti(come mai!!) perchè sono spesso fuori casa e la pizzeria affianco è diventata il nostro rifugio per la pausa pranzo,l'insaziabile desiderio di pizza è così continuamente appagato ma i miei fornelli sventolano bandiera bianca annoiati e solitari....senza neanche una pentolina che sobbolle,una padellina che soffrigge,un coperchio che borbotta.....puff....che disdetta!!!
Anche perchè per recuperare i pranzi a base di pizza o di carbonara in trattoria,alla sera si recupera con insalatone,tonno e mozzarella...............brrrr...ho i brividi e la notte sogno le mie pentoline  felici e io, con il cappellone da chef che con il mestolino in mano, sorrido come in un carosello degli anni  '60!
Va bè...............

Bene,la ricetta del pan di spagna e della crema con cui ho realizzato questa torta la trovate qui,per bagnare gli strati di pan di spagna ho usato un pugno di fragole frullate allungate con uno sciroppo di acqua e zucchero;sulla crema ho steso uno strato di fragole a pezzi e ricoperto la torta con uno strato di panna e di pasta di zucchero,decorato con dei fiorellini e delle calle, sempre di zucchero e con la ghiaccia colorata con il lilla ho creato dei piccoli pois sulla superfice.

Risultato??? Bellina....ma tanto tanto buona!!!

Non mi sembra vero:sono riuscita a scrivere il post in meno di due ore,fantastico!!
Ora torno al mio lavoro e vi do appuntamento con la prossima ricettina:uno spezzatino di vitello con funghi porcini!

Buon fine settimana a tutti!!



giovedì 21 aprile 2011

La zuppa di pane e pasta o meglio "La zuppa della festa"


...a nonno Venturino,nonno Antonio e nonna Maria.....
...non so se questa ricetta abbia origini lontane o vicine,non so se nasce nelle campagne abruzzesi o in qualche  piccolo paesino arroccato sulle rocce del Gran Sasso,quello che so è che sulle tavole dei miei nonni il giorno di Pasqua e di Natale non mancava mai.Composto da avanzi di pane secco e fegatini di agnello ,sicuramente più economici di una coscia di abbacchio,ma altrettanto saporiti,era il piatto che le mie nonne preparavano per il pranzo della festa,sicure di riuscire a portare in tavola un sapore di gioia e di allegria,anche nei loro tempi duri,in cui si faceva grande sacrificio per vivere,in cui i valori "valevano" qualcosa,quando anche un uovo in più faceva la differenza,quando ci si alzava di notte e con una cesta pesantissima sulla testa e una dolorosa artrosi alle ossa,ci s'incamminava verso la città per vendere al mercato quel poco che la terra offriva.
Anche io da piccola lo mangiavo stretta stretta nella lunga tavolata di zii e cugini,quando ci si riuniva ancora tutti insieme,quando ,in ginocchio sulla sedia,recitavo la mia "brava"poesia imparata all'asilo,quando i nonni c'erano ancora tutti...e anche se i tempi passano e le situazioni cambiano,per fortuna le tradizioni restano e dopo tanti anni,per la domenica Delle Palme ho voluto riproporre questa "zuppa" sicura di far felice il mio papà e i miei zii che sono tornati indietro con la memoria e con i sapori della loro infanzia.
Bè io l'ho "riproposto" a mamma perchè è lei che ha pensato alla preparazione di questa portata,sotto il mio sguardo attento e scolastico,mentre memorizzavo gli ingredienti e il procedimento.

Cosa serve:
1 cipolla
300 gr di fegatini di agnello
tagliati a piccoli cubetti
1/2 bicchiere di vino bianco
olio evo qb
1 foglia di alloro
 2 bottiglie di salsa di pomodoro
sale qb

1 mozzarella
300 gr di pecorino grattugiato

1 l di brodo di carne

400 gr di rigatoni già cotti al dente

1 filoncino di pane affettato e fatto essiccare
2 uova battute con un pizzico di sale

Per il sugo:
sbucciate la cipolla e affettatela finemente facendola rosolare nell'olio evo e aggiungendo dopo una decina di minuti i fegatini e l'alloro che rosoleranno per 5 minuti e a cui poi aggiungeremo il vino bianco;quando i fegatini saranno quasi cotti versate la salsa di pomodoro,salate e portate a termine la cottura.
A quasto punto preparate tutti gli ingredienti;avrete i rigatoni lessati e conditi con poco sugo,le fette di pane secco,l'uovo,il brodo,il sugo,la mozzarella a pezzetti e il pecorino grattugiato che comporrete in una teglia da lasagna con i bordi alti nel seguente modo:
un velo di sugo sul fondo del tegame,una fila di rigatoni gia conditi,poco sugo,una spolverata di pecorino,qualche pezzetto di mozzarella e le fette di pane bagnate nell'uovo battuto,una volta disposte le fette di pane bagnatele con un pò di brodo ciascuna,altro pecorino sugo e ricominciate con la pasta,sugo,pecorino,mozzarella,pane bagnato all'uovo,brodo,mozzarella,sugo e pecorino abbondante finale.
Di solito si fanno solo due strati di pasta e due di pane altrimenti viene troppo alto e c'è il rischio che nel forno caldo possa ribollire un pò di sugo fuori dal tegame.

Non è difficile vero?Una volta che gli ingredienti sono pronti è come comporre una lasagna ma vi assicuro che il sapore che gusterete assaggiando questo piatto è un sapore di altri tempi che si perde tra la forza di un piatto rustico e la semplicità di un piatto umile e senza troppe pretese che metteva daccordo tutta la famiglia e che sicuramente "sa di festa".
Con questo piatto vi auguro una Santa Pasqua,sperando (e non voglio essere bigotta)che davvero una colomba bianca porti un pò di pace nei nostri cuori.....il mondo ne ha un bisogno disperato e noi forse non lo sappiamo.

Per quanto riguarda il contest ,tranquille non mi sono dimenticata...anzi:ho rivisto tutte le ricette e forse (ma com'è difficile) ho scelto il "mio" vincitore. Le brave veline hanno e stanno facendo il loro insindacabile lavoro di giurate e m'invieranno il loro vincitore,quindi abbiate pazienza che appena la stretta del lavoro e di altri impegni mi lascierà un pò più libera mi dedicherò a voi e ai premi che vi aspettano!

Un abbraccio di pace a tutti voi!!!!!!!!!!!
^_^

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Tina

sabato 9 aprile 2011

Stop!!!!


E' fatta!!! Il dado è tratto! Stop alle telefonate...insomma i tempi di consegna delle vostre squisite e affettuose ricette,è terminato!!!!
Eh si cari amici sono passati gia due mesi e il contest

è TERMINATO!!!
Per ora posso solo dirvi che nell'elenco completo mancano alcune ricette che provvederò ad aggiornare e che da questo momento (mi dispiace dirlo) non potrò più accettare per buone le vostre ricette.
Ahimè oggi è stata giornata di duro lavoro e non ho avuto modo di dedicare molto tempo al post che sto scrivendo (che ho iniziato questa mattina -sono le 19,10-)
però vi prometto che presto,consulterò la giuria composta dalle carissime "veline",posterò i premi,preparerò il pdf e ......taratarataratataaaaa.......
dichiareremo i vincitori!!!
Spero che il contest vi sia piaciuto e che nel mio blog avete trovato qualcosa di interessante!!!
Ora devo scappare....ma tornerò presto....molto presto!!!!
Vi auguro una bellissima domenica....bella bella bella!!!!!
...uh dimenticavo....

TANTI AUGURI A MEEE..TANTI AUGURI A MEEEEEEE
...E SONO 31 PRIMAVERE!!!!

^_^

venerdì 8 aprile 2011

......Tempo QUASI scaduto!!!

Uhuuu  gia sono passati due mesi????!!!! Mamma come corre il tempo ragazzi...vola come un'apetta laboriosa che si affretta per fare provviste di miele....io mi sono affrettata a fare provviste di ricette e voi? Affrettatevi anche voi a postare le vostre ricette per il mio contest


che ormai ha ancora poche ore di vita..per l'esattezza 25 e 1/2!!
Domani a mezzogiorno le porte saranno chiuse e le giudici verranno rinchiuse in un bunker segreto per non essere influenzate sulla scelta delle ricette vincitrici! Io naturalmente sono esonerata dal bunker!!!!!!!!!!!!!!!!
Sono arrivate tantissime ricette e non mi aspettavo così tanta partecipazione....lo so che ci sono contest da 400 partecipanti.....ma io piccola sono e felicissima di aver ricevuto la vostra attenzione e partecipazione!
Forza avete dimenticato della scadenza imminente? State preparando la torta preferita di vostro figlio? E cosa aspettate? Prendete la macchina fotografica scattate una bella foto alla torta e cliccate qui dove troverete tutte le regole per il mio contest.....dai su su correteeee!!!

Io vado a farmi bella.....i 31 si avvicinano e ho una lotta in corso con i primi segni del tempo!!!!
.....a domani!!!  ^_^


mercoledì 6 aprile 2011

....non dimentichiamo!


....oggi nessuna ricetta...nessun ingrediente...ma solo due righe per non dimenticare quello che è successo in Abruzzo due anni fa....
..la voce di chi canta e la voce di Alessandra,una studentessa che sognava di fare la cantante...una ragazza che quella notte non ce l'ha fatta come le oltre 300 vittime che sono state portate via dal terremoto,schiacciate da un cielo di stelle ed inghiottite da una terra affamata...309 vittime che in quel momento avranno pensato che la fine del mondo era arrivata.Stretti ai loro bambini...abbracciati ai loro compagni o anziani soli,aggrappati alle loro coperte,hanno pregato che la terra smettesse di ballare quella danza orrenda..e invece è stato il loro cuore che ha smesso di battere...per sempre.
Certo..c'è chi è sopravvissuto..."I fortunati"....nel "migliore dei casi" hanno perso "solo" la casa,il lavoro,la macchina,i vestiti,le foto legate ai ricordi,tutto quello che con grande sacrificio avevano costruito in una vita...i "meno fortunati"? Anche la famiglia.

....per un attimo,mentre ci affanniamo perchè siamo uscite tardi dall'ufficio e c'è ancora la spesa da fare,il pranzo da preparare,il bimbo da riprendere a scuola e dopo pranzo fargli fare i compiti,accompagnarlo in piscina,corri ...torna a casa..prepara la cena per il marito che tornerà affamato da lavoro e poi finalmente, dopo aver lavato,stirato,preparato lo zaino per la scuola e rassettato un pò la casa,andrete a letto stanche morte ed esclamerete con il viso grigio "Domani sarà lo stesso,non ne posso più!"...ecco fate un passo indietro ...infilatevi sotto le coperte e con un sorriso ringraziate Dio perchè di là vostro figlio dorme come un angelo e vostro marito è al vostro fianco,nella vostra stanza sotto il vostro tetto....e voi SIETE VIVE!

...per Alessandra....Alena,Francesca,Corrado,Alessio,Paolo e tutti gli altri che da Lassù ci stanno guardando.....

Buona giornata di cuore a tutti voi!