L'originale prevede una copertura bianca;io l'ho provata sia bianca che appena appena scuretta (aggiungendo della crema di nocciole nera anzichè bianca)....bè l'originale è la migliore!!!
Io la ricetta l'ho trovata su cookaround perchè l'originale non sono riuscita a trovarla,però assaggiando sia l'originale che il mio ...no no ,non il mio, questo l'ha fatto il mio amor ,il risultato è lo stesso:GODURIOSO!!!!
RICETTUZZA
6 uova
300 gr di zucchero
300 gr di burro (avete capito perchè ha un miliardo di calorie?!)
160 gr di fecola
160 gr di farina 00
1 bustina di lievito
1 bicchiere di liquore Milk (che potete sostituire con liquore strega)
Per la copertura:
200 gr di cioccolata bianca
2/3 cucchiai di nutella bianca
+ 1/2 bicchiere di liquore Milk per la bagna
Procuratevi una siringa per poi bagnare il dolce (io ho usato quelle per le punture!!!!!!!!!!....nuova naturalmente!!)
Bene si procede così:
Montate a neve ferma gli albumi e metteteli da parte;montate lo zucchero con i tuorli e aggiungete poi il burro fuso a bagnomaria;
Mescolate all'impasto la farina,la fecola e il lievito! Ora aggiungete mescolando delicatamente gli albumi montati e infine versate il bicchiere di liquore. Infornate a 170° circa (dipende anche dal vostro forno) per 1 ora! Il tempo di cottura dipende anche dalla grandezza della cupola dove cuocerete il vostro Milk pan...il mio era di circa 20cm di diametro e ha impiegato un pò di più di 1 ora perchè l'impasto riempiva per 3/4 la cupola ed è venuto fuori un cupolone!
Grazie al liquore si conserva a lungo...se ci arriva!!!!!!!!!
Ciaoooooooooooooo!!!
ke buonooooooooooo.....ecco,quando verremo,metti a Fabry il grembiulino e fammi trovare questo slurposissimo dolcino!!!!!!!mhhhh....ke buono,solo a vedersi....baci baci
RispondiEliminaLucia cuoricina
acc...300 di burro!!??...se lo sapevo mica lo mangiavo!!!....seee...ma quando mai, è strepitoso!!!!!!
RispondiEliminaMMMMMMMMMhhhh.......super buonissimo!!!
RispondiEliminaah ma gli hai fatto proprio le punture... meravigliosa guduria :-P!!!
RispondiEliminaBravissima! Buon lunedì.
Grazie stelline!! Spero che la ricetta vi sia piaciuta e che avrete modo di provarla...è davvero squisita!!!
RispondiEliminaUn bacione a tutte voi che venite a trovarmi!!!
grazie per passare ogni tanto da me.......sono felice di avervi nella mia trattoria!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
booooooooooooooooooooooono lo voglio anche io!!!!!!!!!!
RispondiEliminaBuonoooo!!!!Sono contenta che tu stia con chi sa come viziarti..meriti tutto questo e anche di più!!!!
RispondiEliminaAdesso però passaci una fetta di dolce!!!!!
buonoooooooooo brava bella <3
RispondiEliminaCiao, io sono molisana e qui il milk pan è una tradizione mangiarlo a Natale la ricetta è uguale alla mia solo che devo fare un appunto sulla copertura.... assolutamente da evitare tutte quelle grinze...!!! Bisogna sciogliere bene la cioccolata e mischiarla con della pasta di nocciole quando è tutto bell denso farlo colare sul milk rapidamente e in quantità abbondante per farlo ricoprire tutto e affinchè venga tutto uniforme.
RispondiEliminaSaluti
Ma è uno spettacolo... ho scoperto la settimana scorsa l' esistenza di questo dolce... anche io sono molisana...e mio malgrado non lo conoscevo proprio... :( ma ora appena possibile lo farò... anche se sono un po' fuori tempo... :) grazie della ricetta... ciaoooooo. Anna
RispondiEliminagrazie per la ricetta!! l'avevo persa...non può esserci Natale senza Milk Pan! :)
RispondiEliminaGRAZIE DI CUORE E BUONISSIMO.E CI SI FA UN FIGURONE.
RispondiEliminalongchamp handbags
RispondiEliminajordan 11
golden goose sneakers
jordans
bape clothing
curry 7 shoes
balenciaga sneakers
curry 6 shoes
curry 7
supreme clothing
find thisview my review herelike this my companyclick this
RispondiEliminaytsdf98i2xd
RispondiEliminagolden goose outlet
supreme outlet
golden goose outlet
golden goose outlet
golden goose outlet
golden goose outlet
golden goose outlet
golden goose outlet
golden goose outlet
golden goose outlet